Patata è già in prima elementare e deve imparare a leggere e scrivere. La sua insegnante ha iniziato da subito a insegnarle il corsivo. Così per aiutarla a riconoscere le lettere e ad imparare a leggere in corsivo ho acquistato Il cofanetto di lettura Montessori del L’ippocampo ragazzi. Ci ritagliamo cinque minuti al giorno per scrivere o leggere facili parole scritte in corsivo.
Il mio cofanetto di lettura Montessori, edito da L’ippocampo ragazzi contiene:
• 30 carte-immagini
• 120 lettere mobili per formare le parole
• 30 cartellini di lettura per iniziare a leggere
• dei divisori dove riporre le lettere
• un libretto per accompagnare i genitori

Questo cofanetto è direttamente ispirato ai materiali e al metodo Montessori e permette al bambino di comporre e/o leggere le sue prime parole ed imparare a leggere e scrivere in corsivo.
Nel libretto di presentazione Marie Kirchner, autrice del cofanetto e direttrice di una scuola Montessori, suggerisce quali attività svolgere e come farlo col bambino, suggerendo ad esempio in quale determinato ordine presentare le carte immagini.
Come insegnare a leggere ai bambini
Per insegnare a leggere al bambino Marie Kirchner suggerisce di prendere 5 carte immagine (rispettando l’ordine suggerito) e i 5 cartellini di lettura corrispondenti.
Utilizzate un vassoio o un rettangolo di cartone come base di lavoro. Disponete le prime 5 immagini sul vassoio dicendo cosa rappresentano. Poi date al piccolo il primo cartellino di lettura “APE” ad esempio. Pronunciate insieme sempre più in fretta i suoni “a”, “p”, “e”, finchè il bambino riconosce la parola ape e la legge. A questo punto il bambino dovrà mettere il cartellino sotto la carta immagine corrispondente. Le scritte dietro le carte permettono al bambino di auto-correggersi.
Patata studia in una scuola non Montessoriana e quindi la sua insegnante ha cominciato a presentarle le lettere nel modo classico, partendo dalle vocali e presentando via via le consonanti. Per aiutarla a leggere cerco semplicemente di comporre le parole possibili con le lettere mobili che ha già studiato (quando possibile utilizzo le carte immagini) , invitandola poi a leggerle.
Potrebbe interessarti: Le lettere smerigliate Montessori
Come insegnare a scrivere ai bambini
In questo caso l’autrice suggerisce di prendere le carte immagini e le lettere mobili e cercare di far comporre la parola rappresentata sulla carta immagine con le lettere mobili.
Posate la scatola contenente le lettere mobili nella parte superiore del vostro vassoio ( o rettangolo di lavoro). Prendete la carta immagine in base all’ordine indicato nelle istruzioni. Chiedete al bambino cosa rappresenta il disegno e se il piccolo non conosce il nome dell’oggetto rappresentato diteglielo voi. Pronunciate lentamente e insistendo un po’ sul suono la prima lettera del nome dell’oggetto rappresentato. Ad esempio per “APE”, pronuncerete “A”. Il bambino prende la lettera A (ovviamente all’inizio avrà bisogno di aiuto). Dovrà poi metterla accanto a lato o sotto l’ immagine APE. Ora pronunciate la parola insistendo sul secondo suono “P” e chiedete al bambino cosa sente dopo la “A”. Il piccolo risponderà “P” e insieme cercherete la lettera “P” per poi metterla a lato della “A”. Continuate così per la “E”. Complimentatevi con il vostro piccolo allievo ha scritto una parola!
Per una guida completa ricca di suggerimenti su come insegnare a leggere e scrivere a bambini di 6 anni con il metodo Montessori, potete guardare questo articolo scritto da lapappadolce.