Le polpette di carne sono una ricetta veloce e semplice da cucinare: bocconcini di carne macinata, patata (bollita e schiacciata), prezzemolo, sale, pepe, cotti al piatto con l’aggiunta del limone. Le polpette sono un secondo piatto molto amato da tutti bambini, con questa ricetta otterrete delle polpettine morbide e delicate, adattissime anche ai più piccoli data la cottura al piatto, senza latte nè uovo e quindi adatte anche a bambini che presentano queste intolleranze. Con i miei due mostri hanno avuto un vero successo!
Ingredienti per 25-30 polpettine, 4 persone:
300 gr di carne bovina
1 cucchiaino di prezzemolo tritato
1 patata (bella grande) bollita
limone
farina (per infarinare le polpette)
olio extravergine di oliva (2-3 cucchiai)
sale q.b.
pepe q.b.
Preparazione
Per prima cosa preparate gli ingredienti per le polpette, bollite la patata (o due patate piccole) e, una volta cotta, schiacciatela bene. Lavate il prezzemolo e tritatelo.
Ponete in una ciotola capiente la carne di manzo (o vitello) macinata e aggiungete il prezzemolo tritato, la patata schiacciata, il sale e il pepe.
Mescolate bene il composto con un cucchiaio di legno, fino a quando tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati, poi aggiustate di sale e pepe secondo i vostri gusti.
Preparate con le mani delle polpettine (io le faccio piccoline e prendo la quantità giusta con un cucchiaino) e infarinatele.
Cottura al piatto
Mettete un po’ di acqua (un due dita) in una pentola, con un diametro leggermente inferiore al diametro del piatto pari che utilizzerete per le cottura, così da appoggiarvi sopra il piatto in sicurezza. Portate a bollore. Aggiungete due cucchiai di olio extravergine nel piatto, ungete uniformemente e adagiate delicatamente le polpette, coprite con un coperchio o un altro piatto fondo.
Riducete la fiamma e cuocete girando una o due volte delicatamente le polpette (aiutandovi con il cucchiaio di legno o un cucchiaino). Quando mancano pochi minuti alla fine della cottura (il tempo totale sarà di circa 15-20 minuti) aggiungete il limone (io aggiungo all’incirca il succo di un quarto di limone ma dipende dai gusti). Portate a termine la cottura.Ecco le nostre polpettine
Polpettine di carne al limone (ricetta priva di uovo e latte)
Visited 33 times, 1 visit(s) today