Dal momento che ho fatto un post sui giochi creativi per i bambini di due anni, come la mia Patata, mi sembra giusto fare lo stesso anche per i giochi adatti ai bambini di 4 anni, come il mio Giugiù. Avendo inoltre il compleanno di un amichetto di quattro anni sabato prossimo mi è anche utile!
A questa età prosegue la fase del “gioco simbolico”, iniziata intorno ai 2 anni, e che proseguirà fino ai sei anni. E’ un periodo fondamentale nel percorso di crescita, permette al bambino di manifestare emozioni e frustrazioni scaricando eventuali negatività emotive.
Viene detto simbolico in quanto qualcosa viene utilizzato per significare, rappresentare qualcosa altro. Ad esempio il bambino corre sopra un cavallo utilizzando un manico di scopa.
A questa età il gioco simbolico per eccellenza è rappresentato dall’imitazione degli adulti e del mondo degli adulti e dal travestimento (travestirsi da pompiere, da principe etc).
E’ importante fornire al piccolo giochi che gli permettano di “esercitare” questa necessità. Ai giochi di imitazione appartengono ad esempio le cucine giocattolo (con piatti, bicchieri, pentole, posate), il banco da lavoro da falegname con tutti gli attrezzi, la borsa del dottore, gli arnesi per pulire la casa, il trapano giocattolo, la bambola da accudire etc. Per quanto riguarda i travestimenti i bambini solitamente amano travestirsi da dottore, cuoco, poliziotto, pompiere, cavaliere, principessa etc .
Fateci caso nelle classi della scuola materna sono normalmente allestiti l’ angolo della casetta e/o l’ angolo dei travestimenti proprio per l’importanza che questi giochi rivestono per il bambino.
Continuano a rivestire grande importanza i giochi senso-motori, costruire, muoversi, scoprire, disegnare, modellare, fare musica, che consentono al bambino di sviluppare le proprie capacità motorie e sensoriali.
Si possono iniziare a regalare specifici giochi didattici per imparare a conoscere ad esempio numeri e lettere. Il consiglio è di sceglierli in base alle capacità e ai gusti del piccolo, è importante che il bambino sia soddisfatto e si diverta.
LEGGI ANCHE: Per fortuna che c’è Peppa Pig
Ecco qualche idea di giochi per bambini di 4 anni:
- Arnesi di pulizia della casa
Chissà che qualche bambino non decida di iniziare già ad aiutare la mamma in casa.
- Cucina
La cucina è già da tempo un polo di attrazione per il gioco.
- Frutta e verdura da tagliare
Frutta e verdura in legno che si lascia tagliare facilmente con una spatola , le due metà si ricompongono grazie all’inserto in velcro.
- Borsa del dottore
Una borsa che racchiude tutti gli strumenti necessari per poter curare pupazzi, amici, mamma e papà.
- Travestimenti
Tutti i bambini vorrebbero essere, dottore, cuoco ma anche cavaliere. poliziotto, pompiere….
- Teatrino e burattini
Il bambino puo’ inventare storie o far compiere azioni della vita di tutti i giorni ai propri burattini. Può allestire storie e spettacoli (ovviamente semlpici) anche con l’aiuto di altri amici.
- Strumenti musicali
Oltre alla classicissima pianola potrebbe apprezzare il tamburo, lo zufolo, l’armonica, una piccola fisarmonica o ancora le maracas. le campanelle musicali, la batteria (ovviamente se siete votati al sacrificio)….
- Pista delle biglie
Il bambino deve prima costruire la pista secondo la propria fantasia e poi giocare con le biglie.
- Ferrovia e trenino
Costruire il percorso della ferrovia secondo la propria fantasia e poi giocare con i treni è davvero divertente.
- Pittura a spugna
Molto divertente, spugne, rullo e vasetti di colore e il gioco abbia inizio….
- Tagliare con le forbici fogli colorati
Bastano fogli colorati e forbici da bambino con lame diverse, per permettere al bambino di imparare a destreggiarsi con le forbici ritagliando figure o forme simpatiche che voi potete disegnare.
- Lavagna con lettere e numeri magnetici
Per un primo approccio con numeri e parole.
- Chiodini
Un classico di sempre che continua a divertire.
- Pallottoliere
Ancora un classico per imparare.
- Il mio primo calendario
Per insegnare al bambino l’alternarsi delle stagioni, il succedersi della settimana e dell’arco della giornata-
- Bicicletta
Immancabile! Fare movimento fa molto bene ai nostri bambini.
- Monopattino
Un vero e proprio best seller per i bambini!
GIOCHI BAMBINI, Link utili:
La funzione educativa del gioco